L'Evoluzione di Cattini Oleopneumatica ad Autopromotec

Dagli Anni '70 al Futuro: L'Evoluzione di Cattini Oleopneumatica ad Autopromotec

L'Evoluzione di Cattini Oleopneumatica ad Autopromotec

Dagli Anni '70 al Futuro: L'Evoluzione di Cattini Oleopneumatica ad Autopromotec

Dagli albori della sua storia, Cattini Oleopneumatica ha partecipato con orgoglio alla fiera Autopromotec di Bologna, un evento che ha segnato il percorso dell'azienda. Fin dagli anni '70, questo palcoscenico internazionale ha offerto a Cattini l'opportunità di presentare al mondo i suoi sollevatori, mostrandone la costante evoluzione tecnologica e l'impegno per un prodotto di alta qualità. Già allora, la fiera rappresentava un importante punto di riferimento, un'occasione per svelare novità e miglioramenti. Durante il corso degli anni, il settore delle riparazioni si è allineato alle esigenze e alla conformazione dei mezzi da riparare.

Ricordiamo, ad esempio, il primo prototipo del sollevatore presentato alla fine degli anni '70, un'anteprima di ciò che sarebbe diventato un simbolo dell'azienda.
Già nel 1983 avvenne un importante ampliamento della gamma, sviluppando anche i nuovi sollevatori da fossa da officina. Una piccola curiosità si nasconde dietro al colore dei primi sollevatori Cattini: fino al 1983 il colore dei sollevatori era il giallo. Ad Autopromotec dello stesso anno, vennero presentati rossi.
 
Il 1995 rappresenta una svolta epocale: l'introduzione del primo regolamento CE, che ha sancito un nuovo standard di sicurezza e qualità per i produttori europei. Cattini Oleopneumatica ha accolto questa sfida con il lancio del Mini YAK 300, un modello compatto e performante. Gli anni successivi all’introduzione del marchio CE hanno segnato il passaggio per una nuova versione di sollevatori: l’azienda ha continuato a perfezionare i suoi prodotti, riducendo rumore e consumi d’aria, migliorando l'efficienza e garantendo prestazioni superiori.
 
La fiera Autopromotec è stata testimone di questa evoluzione costante: nel 1997 sono stati infatti presentati alla fiera i primi YAK 215, YAK 217 e YAK 221 nelle versioni N e il nuovo YAK 415/N. Quest’ultimo nacque dall’esigenza di un sollevatore con una maggiore corsa ma altezza minore, per i nuovi camion prodotti in quel periodo.
Due anni dopo, vennero esposti in fiera una nuova versione di YAK CANGURO e i sollevatori portatili YAK 215, YAK 217 e YAK 221 nelle versioni P
 
L'inizio del nuovo millennio ha visto l'introduzione dei sollevatori da fossa sospesi e di YAK 415/P (2003), mentre nel 2007 sono arrivati i modelli di sollevatore da fossa su ruote YAK 2810 e YAK 2815.
 
L'attenzione di Cattini si è estesa anche al settore agricolo, con lo sviluppo di YAK 135 e YAK 330 nel 2009. 
 
La gamma MAMMUT, presentata nel 2011, ha ulteriormente ampliato le possibilità, e il modello YAK 214 nelle versioni P ed N, presentato nel 2013, si è distinto come il sollevatore più piccolo al mondo grazie al suo rapporto peso/portata: con un peso di 15 kg riesce a sollevare fino a 20 tonnellate! 
 
Nel corso degli anni, l'innovazione ha continuato a caratterizzare i prodotti Cattini, come dimostrano i modelli YAK 1123, per il sollevamento di auto e furgoni, e YAK 108, tra i primi sollevatori a carrello, (insieme a YAK 109), presentato nel 2015.
 
Il 2019 segna un’edizione importante, poiché venne presentato alla fiera Autopromotec un redesign del modello YAK 215: un nuovo concept dei sollevatori che ha permesso di sperimentare nuovi redesign futuri. Nella stessa edizione, venne esposto anche MAMMUT ATLAS, dopo la prima presentazione al Bauma di Aprile dello stesso anno.
 
Infine, nel 2022, Autopromotec ha accolto il nuovo M200, il sollevatore con la massima portata, frutto di anni di ricerca e sviluppo. La precedente edizione fu un successo che ha confermato la leadership di Cattini Oleopneumatica nel settore.
 
Concludiamo invitandovi a visitare il nostro stand alla prossima edizione di Autopromotec che si terrà a Bologna, dal 21 al 24 Maggio 2025, Padiglione 19, Stand B42.